A Perugia è stato dato ufficialmente il via a un intervento di riqualificazione di un parco cittadino comunale denominato Pedo Park. È un’iniziativa pregevole in memoria di una persona scomparsa che presumo fosse conosciuta informalmente come Pedo, dal cognome Pedetti. Purtroppo però la scelta di combinare un soprannome italiano con la parola inglese park ha creato un nome imbarazzante per chi conosce l’inglese.
Se si ha a che fare con un nome di tipo x park, come Pedo Park, è automatico considerare anche l’elemento x una parola inglese. Nell’inglese americano informale pedo (inglese europeo paedo) è il pedofilo, quindi Pedo Park significa “parco dei pedofili” (o “del pedofilo”), un esempio alquanto infelice del fenomeno che descrivo come inglese farlocco: la scelta di assemblare parole inglesi poco idiomatiche o addirittura errate o inesistenti per brevi comunicazioni o nomi destinati a un pubblico italiano che ha solo conoscenze scolastiche della lingua.