Scraped content: raggiunto il fondo del barile?
Un esempio di “Web scraping” che mi riguarda direttamente.
Terminologia, localizzazione, traduzione e altre considerazioni linguistiche
Un esempio di “Web scraping” che mi riguarda direttamente.
Paese che vai, targhetta che trovi…
Una risorsa per chi lavora con testi scientifici (e una nota sul genere di “font”).
La nostra madrelingua influenza il nostro modo di pensare?
Possibili peculiarità di pronuncia e ortografia triestine, con un riferimento a vocali e consonanti italiane.
Il concorso organizzato da Lexiophiles è sempre un’ottima occasione per conoscere nuovi blog con contenuto linguistico.
I prestiti dall’inglese nelle canzoni italiane verranno sempre interpretati correttamente?
Il linguaggio fischiato tipico dell’isola La Gomera (Canarie).
Pesce d’aprile o vero neologismo?
Grande interesse per la lingua na’vi, anche tra chi a scuola probabilmente non prestava molta attenzione durante le lezioni di inglese.
Qualche perplessità su una pagina inglese del portale governativo italia.it […]
Nei media di lingua inglese in questi giorni viene dato gran risalto al film Avatar (ieri la prima mondiale). La fantascienza non mi appassiona affatto ma mi hanno incuriosita i dettagli sulla lingua parlata dai Na’vi, gli umanoidi del pianeta Pandora. La lingua Na’vi è stata creata ad hoc dal linguista Paul Frommer che ne … Leggi tutto
In questi giorni ero in Romagna, dove mi era stato messo da parte questo articoletto: In effetti, la prospettiva di coltivare verdura proprio in Largo Gramigna non mi sembra del tutto allettante…
Oggi è la Giornata mondiale della traduzione; il tema del 2009 è Working Together. Come dicevo l’anno scorso, mi sembra che proliferino le giornate di vario genere. Per chi è curioso di saperne di più, in Wikipedia Giornate e anni internazionali elenca ricorrenze istituite dall’ONU o sue agenzie e International observance aggiunge ulteriori date: si … Leggi tutto
Il 24 settembre negli Stati Uniti è National Punctuation Day, giornata istituita per promuovere l’uso corretto della punteggiatura. Le convenzioni per l’uso della punteggiatura non sono le stesse in tutte le lingue. Da un punto di vista solamente tipografico, ad esempio, in inglese americano i due punti richiedono l’iniziale maiuscola per la prima parola della … Leggi tutto