Il grafico di Google Trends mostra un improvviso interesse per l’espressione gig economy nel luglio scorso [2015], suscitato da una dichiarazione di Hillary Clinton durante la presentazione del suo programma economico:
«Many Americans are making extra money renting out a small room, designing websites, selling products they design themselves at home, or even driving their own car. This on-demand, or so-called gig economy is creating exciting economies and unleashing innovation. But it is also raising hard questions about work-place protections and what a good job will look like in the future.»
Gig economy, un nuovo modello economico
Con gig economy si intende un modello economico sempre più diffuso dove non esistono più le prestazioni lavorative continuative (il posto fisso, con contratto a tempo indeterminato) ma si lavora on demand, cioè solo quando c’è richiesta per i propri servizi, prodotti o competenze.