Recentemente ho fatto notare una differenza culturale nella rappresentazione di Pinocchio: per gli americani è vestito da tirolese con piuma sul cappello, come nel cartone animato Disney, per noi italiani ha sempre il tipico cappello conico.
Nei commenti, un lettore suggeriva invece che anche nell’immaginario dei bambini italiani il burattino fosse ormai “americanizzato”.
Una maestra che segue il blog ha fatto una prova. Prima di iniziare a leggere La filastrocca di Pinocchio di Gianni Rodari, ha chiesto ai suoi alunni di 7 anni di disegnare il personaggio e raccontare cosa ne sapessero. Mi ha mandato qualche esempio: