Alligatore delle Everglades (Florida)
Dal video postato qualche giorno fa ho scoperto che la parola inglese alligator (da cui alligatore) ha origine dallo spagnolo el lagarto. È un esempio di concrezione, un fenomeno di rianalisi in cui un elemento morfologico estraneo (qui l’articolo el) viene saldato a una parola e forma così una nuova unità lessicale.
Aggiungo qualche altra curiosità etimologica.
Alligatori e lucertole
In spagnolo lagarto può identificare rettili diversi: dalla lucertola ai lucertoloni e, in alcuni paesi dell’America Latina, anche il coccodrillo e il caimano (chiamato anche lagarto de Indias). La nostra lucertola invece è lagartija.
Lucertola, lagarto, lagartija e l’inglese lizard (dal francese antico lesard) hanno la stessa etimologia: dal latino lacerta e dal suo diminutivo lacertŭla. Lucertola e alligatore si possono quindi considerare allotropi (o doppioni) perché condividono lo stesso etimo.
Iguane e varani
Sono allotropi anche iguana (parola di origine aruaca importata dallo spagnolo) e goanna, un varano che vive in Australia e può raggiungere più di 2 m di lunghezza.
Varano deriva dall’arabo waran, “guardiano”, per l’abitudine di questi tipi di rettile di drizzarsi sulle zampe posteriori per controllare il territorio. La similitudine si ritrova nel nome inglese generico dei varani, monitor [lizard].
La metatesi dei coccodrilli
Il coccodrillo è un rettile della famiglia dei Crocodilidi, dal latino crocodilus a sua volta dal greco κροκόδειλος, “verme dei sassi”. In inglese è crocodile, in francese crocodile, in tedesco Krokodil. Perché in italiano e in spagnolo, cocodrilo, la R si è spostata?
È un esempio di metatesi, un fenomeno per cui, all’interno della stessa parola, due suoni si invertono prendendo l’uno il posto dell’altro. Coccodrillo è un esempio di metatesi a distanza perché i due suoni appartengono a due sillabe diverse e non sono contigui.
Ci sono anche i caimani
Coccodrilli e alligatori si distinguono per la forma della testa, alcuni particolari della dentatura e altri aspetti; solo i coccodrilli possono vivere anche in acqua salata. I caimani sono particolari alligatori senza setto nasale dell’America Centrale e Meridionale.
Caimano è un prestito dallo spagnolo caimán, di origine caribica, con cui viene chiamato genericamente qualsiasi tipo di alligatore (in spagnolo esiste anche il prestito aligátor ma nell’uso comune i dizionari lo indicano come sinonimo di caimán).
In spagnolo caimán è usato anche in senso figurato per descrivere una persona che raggiunge i propri scopi con astuzia, finzione e inganno.
Non mi pare che il significato metaforico spagnolo andasse inteso anche nel film di Moretti. Se ben ricordo, caimano faceva pensare genericamente a un predatore, probabilmente con un riferimento sottinteso al significato figurato di rettile, e forse c’era anche un richiamo alla dentatura sempre in mostra.
Il significato figurato di coccodrillo (nel lessico giornalistico, biografia di un personaggio vivente già pronta in caso di morte) è invece un riferimento palese alle poco sincere lacrime di coccodrillo che, secondo un’antica credenza, sarebbero state versate dall’animale dopo aver divorato le proprie vittime.
(nel testo originale della canzone resa famosa negli anni ‘50 da Bill Haley la frase usata scherzosamente come saluto è See you later alligator, after [a] while crocodile)
Nuovo post: Alligatori, coccodrilli e metaforiche paludi con il modo di dire americano up to one’s neck in alligators.
Vedi anche: Guarda la lucertolina! per l’etimologia di geco e alcune considerazioni su lingua e percezione.
PS No, l’aggettivo rettiloso non esiste, però mi piacciono le parole in –oso, anche inventate!
Ionti:
Mancano solo Apron, Auger e Adder 🙂
Renato:
Qual’è il genere di goanna, maschile o femminile?
Ionti:
Ops… Era evidentemente riferito al post precedente.
Licia:
@Ionti, però potevano sembrare i nomi di alligatori da cartoni animati! 😉
Nel video la parola apron c’è; mancano invece adder e auger ma una descrizione si può trovare in Apron, adder, and other words that used to begin with ‘n’…, un fenomeno noto in inglese come metanalysis, cfr. rianalisi in italiano.
A proposito della parola adder, la vipera, prima ancora che al serpente io la associo a Blackadder, il personaggio interpretato da Rowan Atkinson. C’è un esempio di uno sketch in Dictionary humour.
Aggiungo anche che auger è uno strumento, una specie di trivella da falegname.