Latino nel XXI secolo

Dettaglio di cassonetto per la raccolta differenziata visto a Pompei:

immagine del cassonetto, con dettaglio di affresco di antico romano vicino a pattumiera con simbolo del riciclo e scritta HOSPITUM DISCRIMINA BARBARORUM INCURIA (“la differenza è dell’ospite, l’indifferenza del barbaro”)

La scritta in latino (con traduzione a lato), HOSPITUM DISCRIMINA BARBARORUM INCURIA, mi dà lo spunto per un suggerimento di lettura: Alibi, gratis, sponsor, video… 80 espressioni latine usate in italiano in Nuovo e utile, con molti riferimenti e un’attenzione particolare alle parole latine entrate in italiano attraverso l’inglese.

Ne approfitto per ricordare uno dei miei primi post, Inglese, latino e termini informatici, e altri “latineggianti”:

focus ≠ focus
Lorem ipsum in Word 
curriculum, curricula e curricoli
In inglese: latino suino e canino


Aggiornamenti

L’elenco di Nuovo e utile è stato ampliato: Latino quotidiano. 180 espressioni latine che usiamo parlando italiano.

Aggiungo una canzone in tema segnalata da Massimo nei commenti.

2 commenti su “Latino nel XXI secolo”

  1. Licia:

    @Massimo, purtroppo sto rispondendo in ritardo ai commenti, ma GRAZIE per questo esempio molto divertente e perfetto per il post!

I commenti sono chiusi.