Terminologia al CERN

foto Globe – CERN

Gran parlare di CERN in questi giorni! Sono stata una settimana a Ginevra proprio recentemente e nel giro turistico ho incluso anche il CERN, incuriosita più dal Globe, l’edificio di legno che ne è diventato il simbolo, che non dal resto. 

Digiuna di fisica dai tempi del liceo, dove la trovavo una materia noiosa, prevedevo una visita rapida e invece le due mostre permanenti (Universe of Particles nel Globe e Microcosm lì vicino) si sono rivelate così interessanti da farmi rimanere alcune ore.

CERN_glossaryUna prima piacevole scoperta sono stati gli opuscoli in inglese e francese che illustrano Universe of Particles perché includono un glossario. L’ho trovata un’idea davvero efficace, che condensa con semplicità e chiarezza alcune nozioni fondamentali della fisica delle particelle.

Il percorso didattico di Microcosm è spiegato anche in italiano e tedesco ed è completato da note terminologiche che in alcuni casi danno informazioni davvero curiose.

Sapevo già che bosone di Higgs è un doppio eponimo e che quark prende il nome da una parola coniata da Joyce in Finnegans Wake, ma ignoravo che tra i sei tipi di quark ce ne fossero due descritti come charm e strange.

Neutrino invece ha un’etimologia del tutto italiana: il termine è stato introdotto in inglese da Enrico Fermi per differenziarlo da neutrone (dettagli in Che cos’è un neutrino). 

Sicuramente il senso dell’umorismo non mancava ai fisici che hanno coniato il nome gluone (da glue, colla) per una particella che “tiene assieme” altre particelle, e gli acronimi WIMP (“smidollato”), per una particella ad interazione debole, e MACHO, per un oggetto massiccio.  

Particolare anche il termine brane (abbreviazione di membrane, in italiano anche brana), legato alla teoria delle stringhe. Ed è proprio leggendo le varie spiegazioni sulla teoria delle stringhe che mi sono resa conto che il nome italiano è un calco, vittima di un falso amico: in inglese string theory fa riferimento a string inteso come corda di uno strumento musicale, per analogia con le vibrazioni che produce, e quindi il nome più adatto sarebbe teoria delle corde, sinonimo effettivamente usato nella letteratura scientifica ma meno frequente.


Aggiornamento 2015 – Il CERN ora pubblica materiale didattico anche in italiano. Nei commenti qui sotto indicazioni sui glossari italiani dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

Nuovo post: Dalle zeppole ai magnoni e alle sparticelle 


11 commenti su “Terminologia al CERN”

  1. .mau.:

    è un po’ come il confidence interval che è diventato “intervallo di confidenza”. I fisici (ma anche i matematici e gli statistici) del ventesimo secolo non sono stati capaci di tradurre in italiano 🙁

  2. Licia:

    @.mau. aggiungo “marketing” alla categoria di quelli che amano molto la parola confidenza… 😉

  3. Daniele A. Gewurz:

    Licia, a proposito, tu ha un’opinione – da non addetta ai lavori che però ha un ottimo senso del lessico – su come rendere “collider” in italiano? L’uso oscilla tra “collisore” e “collisionatore”, nessuno dei quali mi entusiasma, ma non ho proposte migliori.

  4. Licia::

    @Daniele, buffo che tu me lo chieda perché al Microcosm mi ero proprio detta "allora lo chiamano collisore!”, ripensando a quando tre anni fa avevo scritto LHC, analisi linguistica e “noun stack” e avevo optato per acceleratore proprio per non dovere scegliere!  😉

    Al Microcosm ho preso gli opuscoli in italiano e in inglese* e poco fa, prima di digitalizzare il testo italiano, ho cercato se c’era in rete, così ho scoperto che nel PDF disponibile sul sito del CERN, datato 2006, l’LHC viene chiamato Grande Collisore Adronico, mentre nella versione che ho io, del 2009, l’LHC diventa Grande Collisore di Adroni ma per il resto, a una rapida occhiata, il resto del testo mi sembra invariato: interessante che abbiano deciso di fare una nuova versione del documento solo per questo! 

    Tornando alla tua domanda, senza avere la minima cognizione in materia mi verrebbe da dire che collisore “suona” come termine più scientifico mentre collisionatore potrebbe essere visto come più adatto a un testo divulgativo, per un pubblico generico, perché più trasparente (un po’ come è successo per scannerizzare?).

     

    * Avevo notato che la versione italiana dava l’LHC ancora in costruzione (Il CERN sta costruendo l’acceleratore di particelle più grande e più potente del mondo, un collisore di 27 km di circonferenza) e quello inglese invece, versione 2010, lo descriveva come completato (CERN is home to the world’s biggest and most powerful particle accelerator – the 27-km LHC) e mi incuriosivano le eventuali differenze (non ancora verificate!).

  5. Filippo:

    Hai detto che non ti piaceva la fisica. Posso chiederti se avevi frequentato il liceo classico?

  6. Licia:

    @Filippo, chiedi pure! Ho fatto il liceo scientifico, un indirizzo sperimentale con ore aggiuntive di materie scientifiche, che per la fisica voleva dire cinque ore alla settimana, tutti e cinque gli anni. Diciamo che il mio interesse per la fisica era inversamente proporzionale a quello per la matematica, che invece trovavo molto divertente, e mi piaceva molto anche la chimica.

    Per me la fisica era semplicemente noiosa e credo di essermi addormentata più volte durante le proiezioni di filmati americani antidiluviani in bianco e nero, con protagonisti tre professori in camice bianco. Ho un vago ricordo che i tre avessero nomi tipo “Dr Hume”, “Dr Young” e “Dr Heidi” (quest’ultimo mooolto improbabile) e che la versione italiana dei filmati fosse a cura dell’ENI ma è passato parecchio tempo…

  7. Giuseppe:

    Nel sito dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare si trova “collisore” nella pagina “Un piccolo glossario di termini di fisica” http://www.infn.it/multimedia/particle/paitaliano/glossary.html che fa parte del progetto “L’Avventura delle particelle”,
    “collider” nel Glossario della sezione “Cultura scientifica” http://www.lnf.infn.it/public/index.php?option=com_content&view=article&id=214%3Aglossario&catid=62%3Aconcetti-e-terminologia&Itemid=97&lang=it,
    sia “collisore” che “collisionatore” nel Glossario della sezione Scienza per tutti http://scienzapertutti.lnf.infn.it/php/listglossario.php

  8. Licia:

    Grazie Giuseppe, risorse utili e interessanti perché fanno divulgazione scientifica anche in italiano.

I commenti sono chiusi.